Servizi

Lo psicologo è solo per i matti? Assolutamente NO!

La psicologia nella vita di tutti i giorni…
Lo psicologo non si occupa solo di disagio e malessere. Si occupa anche di identificare le risorse individuali, aiutando così la persona a riconoscerle e a migliorarle. Le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo.

L’obiettivo?
Favorire il cambiamento, attivare il riconoscimento delle risorse e i processi per recuperarne di nuove al fine di accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie in particolari momenti critici o di difficoltà.

Consulenze psicologiche

Sono rivolte al singolo individuo, alla coppia, alla famiglia.
Si tratta di interventi brevi in cui vengono affrontati temi quali specifiche difficoltà temporanee, disturbi di lieve entità, disagio nelle relazioni. Spesso questa tipologia di intervento ha un carattere essenzialmente informativo a termine del quale si può valutare, ove necessario, se proseguire con una psicoterapia.

Sostegno

E’ un intervento non terapeutico rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o comunque un quadro clinico tale da necessitare di intervento psicoterapeutico.
L’obiettivo è orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali.

Percorsi di crescita personale

Si tratta di percorsi brevi che mirano a co-costruire un processo di crescita basato sull’aumento dell’autostima e dell’autodeterminazione. L’obiettivo è quello di far emergere le risorse latenti e realizzare il proprio potenziale che portino ad un miglioramento del benessere psicologico. Questo tipo di intervento può essere messo in atto non solo con il singolo individuo, ma anche nel contesto familiare o di coppia. Possono essere previsti anche interventi che permettano di sviluppare una migliore capacità di gestire situazioni stressanti e un miglior adattamento agli imprevisti e ai cambiamenti nella vita dell’individuo.
In questo ambito rientrano anche interventi mirati all’incremento della motivazione in ambito scolastico, accademico e professionale.

Valutazione psicodiagnostica:

Somministrazione e analisi dei principali test psicologici per la valutazione della personalità e delle competenze dell’individuo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: